Franz Kafka, anni 130

Così nasce La Metamorfosi, la sua opera principale, in cui il conflitto padre-figlio è portato alle estreme conseguenze, in cui Gregor Samsa, comune impiegato aziendale bloccato nella sua quotidiana, opprimente routine, si trasforma, quasi per beffa del destino, in un orribile scarafaggio, trasposizione fisica di una condizione che già gli apparteneva. Escluso e rifiutato dalla famiglia per cui un tempo si sacrificava notte e giorno (e dal padre autoritario e conformista), si lascia malinconicamente morire, liberando grottescamente i parenti del 'terribile fardello'.
E proprio alla Metamorfosi si ispira il doodle di Google, con lo scarafaggio, la porta che separa Gregor e la sua stanza dal mondo esterno della famiglia, la mela che il padre gli lancia in un impeto di rabbia: non manca nulla per fare di questo doodle l'esatto riflesso del capolavoro di Kafka, un opera che trova grande espressività nel fatto stesso di nascere da una condizione personale, sentita dell'autore.
Nessun commento:
Posta un commento